Istruzioni Verifica con attenzione le condizioni richieste (data di uscita, lunghezza, eccetera). Inserisci tutti i campi. Una volta inviata la candidatura essa non comparirà nell'elenco finché non sarà stata validata dalla redazione.
Opera artistica a colori o in bianco e nero pubblicata come illustrazione di copertina o illustrazione interna pubblicata nel 2021.
Periodo (opere)
Le opere candidate devono essere state pubblicate per la prima volta nell’anno solare precedente (dal 1° gennaio al 31 dicembre). Per le categorie che premiano opere o produzioni non italiane si fa comunque riferimento all’uscita dell'edizione italiana.
Italianità (opere)
Le opere candidate devono essere state scritte in lingua italiana, anche da autore di nazionalità diversa da quella italiana purché operante prevalentemente in Italia da almeno 5 anni, se non diversamente previsto dal regolamento delle singole categorie. Nel caso di autori di nazionalità miste, gli autori italiani devono essere la maggioranza o in numero pari agli stranieri.
Generi
Il Premio Italia è dedicato a opere e attività nel campo della fantascienza e del fantastico. La distinzione del genere letterario tuttavia è lasciata agli elettori. Solo nel caso in cui vengano segnalate opere o attività manifestamente e completamente al di fuori dal genere fantastico la segnalazione potrà essere invalidata. Attività solo parzialmente all’interno del genere fantastico sono considerate accettabili, purché la porzione inerente rispetti di per sé i criteri stabiliti per la categoria.
Segnalazioni pervenute
Ksenja Laginja, L'ovatta che esplode, Kipple
Dario Vergari, Apro gli occhi, Brè Edizioni
Giancarlo Alessandrini, Copertina "The magicians", Il corriere del Mystero 2022 (dicembre 2021), AMys
Michelangelo Miani, La cognizione del dolore, Un'Ambigua Utopia 11
Sergio Giardo, Mister Perfect Nathan Never 366, SBE
Fascisti da Yuggoth, Francesco Biagini, Acheron Books
Gabriele dell'Anno, Tesseratto, Il fiore della quintessenza
Franco Brambilla, 2050 - Quel che resta di noi, Delos
Alessandro Forlani, 404 Fantascienza non conforme, Amazon
Vincenzo Pratticò, Streghe d'Italia, NPS Edizioni
Simone Di Meo, Le teste del Cerbero, Edizioni BD
Andrea Gualchierotti, Sacramento di sangue, Delos digital
Marco Pennacchietti, Il vortice dei dannati, NPS Edizioni