Le votazioni non sono ancora aperte.
Ecco le date delle varie fasi:
Fase 0: candidature spontanee
Fase aperta a tutti, per la segnalazione di candidati che verranno inclusi in una long list non esclusiva proposta ai votanti nella fase successiva. |
Votazione aperta da 1 gennaio a 17 gennaio 2025 |
---|---|
Fase 1: segnalazioni Gli elettori registrati possono segnalare cinque candidati per categoria, scegliendoli dalla long-list delle candidature spontanee o inserendoli ex novo, dai quali verranno selezionati i finalisti. |
Votazione aperta da 24 gennaio a 21 febbraio 2025 |
Spoglio 1: valutazione I gestori del premio verificano la validità dei candidati ed eseguono i conteggi per la selezione dei candidati. |
Spoglio da 22 febbraio a 1 marzo 2025 |
Fase 2: votazione finalisti Gli elettori registrati votano le loro preferenze tra i candidati finalisti. |
Votazione aperta da 1 marzo a 14 marzo 2025 |
Spoglio 2: valutazione I gestori del premio eseguono i conteggi per la definizione dei vincitori. |
Spoglio da 15 marzo (votazioni chiuse) |
Annuncio risultati e premiazioni | La notte di 12 aprile 2025 |
L'Italcon e la cerimonia del Premio Italia 2025 saranno a Genova dal 12 aprile al 13 aprile
Organizzazione: La Dimora Associazione Ludica Culturale
La storia del premio italiano della fantascienza e del fantastico. Leggi »
L'elenco completo, per anno e per categoria, dei premi assegnati dal 1972 a oggi. Consulta »
Scopri l'elenco completo delle Italcon e delle convention affiliate al Premio.
In poche parole non ci si candida, si viene candidati. Ecco come funziona
Il Premio Italia è gestito da un comitato di volontari. Fai una donazione per finanziare l'acquisto dei trofei del Premio Italia.
Anche solo pochi euro possono fare la differenza.
L'importo donato verrà raccolto su un contro Paypal separato dedicato solo al Premio Italia, ma gestito dall'Associazione Delos Books.