Candidature spontanee: Articolo su pubblicazione professionale
Premio Italia 2025
Il termine per l'invio di candidature spontanee è scaduto
Segnalazioni pervenute
Antonino Fazio, Einstein, Escher e la casa storta di Heinlein, Robot n. 100, Delos Books
Giuliana Misserville, Quello che dobbiamo ad Angela Carter, Il Manifesto, Il nuovo manifesto società cooperativa editrice
Salvatore Proietti, "Un diverso rapporto con le cose": La fantascienza di Lino Aldani, Dimensione cosmica, Tabula Fati
Claudio Chillemi, Il romanzo storico/fantasy, Writers Magazine 67, Delos Books
Emanuele Manco, Omenana, uno sguardo critico al fantastico africano, Hypnos 15, Edizioni Hypnos
Salvatore Proietti, Ursula K. Le Guin: Altri mondi, altre umanità, Urania Collezione, Mondadori
Paolo Bertetti, Biblioteche, reliquie e altre memorie di culture perdute. La conservazione del passato nella letteratura post-apocalittica, In Rossana Morriello, Gino Roncaglia, Federico Meschini (a cura di), Le biblioteche della fantascienza: utopie, distopie, intelligenze artificiali, Editrice Bibliografica
Marcello Rossi e Francesco Spadaro, Robert Sheckley e Star Trek, Inside Star Trek Magazine 221 Febbraio 2024, Ultimo Avamposto Editore
Carmine Treanni, Lino Aldani, le radici della fantascienza italiana, Millemondi Urania n. 100, Mondadori
Laura Coci, La forza della lingua madre e la fantascienza delle donne, Robot 100, Delos Digital